Il 71-78 % dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Il tuo capitale è a rischio. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il denaro.

i diversi wallet per bitcoin

bitcoin wallet Esattamente come esistono i portafogli per gli euro che hai in tasca, esistono anche i portafogli Bitcoin. Con la sola differenza che il portafoglio tradizionale è fatto in pelle o di stoffa, mentre i portafogli Bitcoin sono digitali.

D’altra parte si tratta di una moneta virtuale: la banconota da 1 Bitcoin non viene stampata, perché il Bitcoin non dipende da nessuna banca centrale. Tutto è quindi fatto di bit.

Innanzitutto iniziamo col dire che i portafogli Bitcoin sono dei software.

Essi possono essere suddivisi in tre grandi gruppi:

  • Portafogli smartphone
  • Portafogli desktop
  • Portafogli hardware

 

Quali Sono Le Funzioni Dei Portafogli Bitcoin

Le principali funzioni dei portafogli Bitcoin sono fondamentalmente due: custodire la criptovaluta (alcuni possono conservarne più di una, come per esempio Ethereum o Ripple) ed effettuare e ricevere i pagamenti.

Andiamo però ora ad analizzare le funzioni, i pregi ed i difetti delle diverse tipologie di portafogli Bitcoin.

 

Pregi E Difetti Dei Portafogli Bitcoin Per Smartphone

 

I wallet bitcoin per telefonini

I portafogli Bitcoin per smartphone sono App da installare sul proprio telefonino. Di conseguenza rappresentano la scelta migliore per chi intende utilizzare con frequenza le proprie criptovalute.

Si prestano benissimo ai pagamenti “faccia a faccia”, cioè quando si ha di fronte il venditore (oppure il compratore, a seconda del ruolo che svolgi).

Grazie alla possibilità di utilizzare il codice QR è possibile concludere transazioni semplici e rapide.

Non mancano però i difetti. Nel caso in cui lo store per le App del tuo sistema operativo decida di eliminare proprio quella del tuo portafoglio, non potrai più ricevere aggiornamenti.

Pericolo ancora più grave è quello di perdere il tuo smartphone. In questo caso c’è il serio rischio di perdere i Bitcoin.

Bitcoin wallet e Coinbase wallet sono le due App più utilizzate sia sui sistemi operativi Android che su quelli iOS.

Dunque ricapitolando:
Vantaggi Dei Portafogli Bitcoin Per Smartphone Sono:

  • semplicità d’uso
  • possibilità di utilizzo del QR Code
  • rapidità nei pagamenti
  • aggiornamenti automatici

Svantaggi Dei Portafogli Bitcoin Per Smartphone:

  • rischio di perdita dei Bitcoin in caso di smarrimento del telefonino
  • mancanza degli aggiornamenti se l’App viene rimossa dallo Store

 

I Portafogli Per I Sistemi Desktop

bitcoin wallet I portafogli per desktop sono software più complessi delle analoghe App per smartphone. Offrono un maggiore controllo sulle proprie criptovalute e, in alcuni casi, possono operare come nodi della blockchain. Cioè fungono da registro per tutte le transazioni avvenute con i Bitcoin.

Sono la soluzione ideale per chi intende fare del trading online sicuro di Bitcoin.

Inoltre, alcuni di essi offrono il supporto per i wallet hardware, anche detti cold storage.

Viceversa, però, sono molto poco pratici per essere utilizzati per i pagamenti in mobilità. Anche nel caso in cui si possieda un portatile, sfruttare la praticità del QR Code è difficile.

Inoltre i pc e i laptop sono esposti al rischio di venire infettati da malware, spyware e virus, che possono rubare i Bitcoin.

 

Gli Hardware Wallet, Una Vera E Propria Cassaforte

bitcoin harware wallet Infine ci sono gli hardware wallet che, come dice la parola stessa, non hanno solo la componente software ma anche quella hardware.

Sono dei supporti fisici, nella parte dei casi una memoria Usb, che possono venir riposti in un nascondiglio per meglio conservare i propri Bitcoin. Ovviamente per utilizzarli è necessario collegarli a un computer, ma questo avviene raramente.

I cold storage, come vengono anche chiamati gli hardware wallet, sono quelli più simili ai tradizionali portafogli per euro, e sono adatti ai cosiddetti “cassettisti”. Cioè chi vuole conservare i Bitcoin per un lunghissimo periodo di tempo.

Spesso gli hardware wallet vengono usati per conservare il grosso della propria fortuna in Bitcoin, trasferendo sui portafogli smartphone o desktop solo piccoli importi da utilizzare per gli acquisti.

Però, come è facile capire, il loro più grande difetto è che, in caso di perdita o rottura dell’hardware, vanno persi anche i Bitcoin.

I vantaggi degli hardware wallet sono:

  • sicurezza
  • possibilità di conservare grosse cifre

A questi pregi si contrappongono i seguenti difetti:

 

I Più Conosciuti Portafogli Bitcoin

Siccome la scelta è veramente ampia, ecco i nomi dei portafogli Bitcoin più diffusi.

Per gli smartphone si può scegliere fra Bitcoin Wallet, che sul Google Store conta più di 5 milioni di download, e Coinbase Wallet (più di 1 milione di download).

Coinbase, che gestisce una Borsa per la contrattazione dei Bitcoin, offre anche la versione desktop.

Fra i software per pc spicca anche il nome di Armory.

Infine fra i portafogli Bitcoin cold storage la tecnologia di riferimento è quella di Trezor.

Articolo scritto da: Luca Ferrari

Luca Ferrari

Nato a Bologna, Luca Ferrari si è trasferito a Londra dopo la laurea.
Nella capitale finanziaria mondiale ha prima ottenuto un master in Finance e poi ha coronato il suo sogno entrando in una delle più prestigiose merchant bank, Citigroup.
Luca nel tempo libero è un appassionato runner. Per Trading Sicuro si occupa di Forex e Criptovalute.

Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.