Il 71-78 % dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Il tuo capitale è a rischio. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il denaro.

Recensione Plus500

📑Licenze: CySEC / FCA / ASIC

  • 0% commissioni su Trading

    inerst tootio
  • 19 Criptovalute

    inerst tootio
  • Conto Demo

  • CFD e EFT

  • Trading in Leva 1:300

I CFD sono strumenti complessi . Il 77% degli investitori perde denaro quando fa trading di CFD in leva con Plus500

Deposito Minimo

100€

Costo del prelievo

Gratuito

logo plus500 In Italia sono in molti a conoscere Plus500, soprattutto fra i tifosi di calcio. La sua sponsorizzazione campeggia infatti sulle maglie dell’Atalanta.

In ambito finanziario invece Plus500 è molto conosciuta soprattutto fra i trader più attivi e in particolar modo fra coloro che si sono specializzati in materie prime e derivati.

Sono questi i due punti di forza della società nata nel 2008 ad opera di sei studenti dell’Israel Institute of Technology.

Quella di Plus500 è la classica storia di successo di una start up partita con un finanziamento iniziale di 400mila dollari e ben presto diventata un colosso mondiale.

Oggi vanta 200mila clienti sparsi in tutto il mondo e grazie ad alcune mirate acquisizioni offre un portafoglio di strumenti che pochissimi rivali possono vantare. Nel luglio del 2021 ha infatti rilevato la Cunningham Commodities e pochi mesi dopo la giapponese EZ Invest Securities.

La nostra Opinione su Plus500

Plus500 rientra a pieno titolo fra i grandi broker internazionali.

La sua piattaforma tecnologica è:

  • veloce
  • facile da usare
  • sicura

E le cose non potrebbero stare altrimenti visto che è nata come una Fintech e non semplicemente come emanazione di un istituto di credito tradizionale. Gli strumenti che offre, inoltre, coprono qualsiasi esigenza possa avere anche il trader più evoluto.

Questo è il risultato degli accordi siglati con le principali Borse al mondo, nonché il frutto delle acquisizioni che ha messo a segno negli ultimi anni. Per la cronaca Plus500 è stata anche oggetto di una fallita acquisizione da parte di Playtech.

Nel giugno del 2015 gli azionisti di Plus500 avevano trovato un accordo con Playtech per cedere le loro quote per un valore complessivo di 703 milioni di dollari, ma le autorità che regolamentano il mercato non hanno dato la propria autorizzazione.

Per il semplice motivi che le due società unite avrebbero avuto una posizione troppo forte. Per gli azionisti di Plus500 è stato però meglio così. Oggi vale 1,6 miliardi di sterline (2.000 milioni di dollari)

 

Offerta eToro Vantaggi Problemi
Conto Demo Passare da un conto demo a un conto reale è molto facile. Siccome i soldi non sono reali, chi lo utilizza non si rende conto delle implicazioni psicologiche del trading
Deposito Minimo 100€ Il deposito minimo sale a 500 euro se si trasferiscono i soldi utilizzando un bonifico
Copy Trading Plus500 non offre funzioni di copy trading Plus500 non offre funzioni di copy trading
CFD e Forex La scelta è molto ampia Per iniziare a fare trading con i Cfd il copy trading sarebbe utile
Azioni ed ETFs Plus500 non applica commissioni Soprattutto per quel che riguarda gli Etf la scelta potrebbe essere più ampia
Bitcoin e Crypto Tutte le principali criptovalute sono disponibili La leva offerta sulle criptovalute non è particolarmente alta

 

Sicurezza

sicurezza online

Un broker nato come Fintech sa molto bene quanto sia importante la sicurezza informatica dei propri sistemi.

Plus500 ha sviluppato fin da subito una piattaforma che rispetta i criteri più alti in termini di difesa da eventuali attacchi.

A completare il quadro c’è poi il rispetto di rigide normative internazionali.

Sedi e uffici

La sede principale di Plus500 è ad Haifa in Israele, dove è stata fondata.

Il quartier generale di Londra è però altrettanto importante, perché i titoli della società sono quotati sul London Stock Exchange, dove sono inclusi nell’importante indice Ftse250.

Oltre che in Israele e Gran Bretagna, Plus500 ha sedi e uffici anche in:

  • Cipro
  • Australia
  • Seychelles
  • Singapore
  • Bulgaria
  • Estonia
  • Stati Uniti
  • Giappone

Per l’Italia la sede di riferimento è quella di Cipro.

Sicurezza del tuo denaro

cassaforte

I tuoi soldi sono veramente al sicuro.

Plus500 li custodisce in base alle norme previste dalla Cyprus Securities and Exchange Commission, che prevedono che i fondi dei clienti vengano custoditi in conti separati.

Inoltre partecipa al Fondo di Compensazione Investitore per i clienti delle Società di investimento regolamentate nella Repubblica di Cipro, che offre un’ulteriore garanzia.

 

Regolamentazioni

Come broker Plus500 è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), con la licenza numero 250/14.

Cipro fa parte dell’Unione Europea dal 2004 e dunque il tuo conto e i tuoi soldi seguono le stesse regole che valgono in Italia. Essendo una multinazionale, Plus500 risponde anche ad altre numerose autorità. Dal punto di vista pratico queste non riguardano direttamente il cliente italiano.

Il fatto che Plus500 sia sotto la lente di molti enti regolatori, però, è un’ulteriore garanzia.

Agenzia Seychelles FSAAgenzia FCA United KingdomAgenzia CySEC Cipro

Agenzia FSCA Sud Africa

Agenzia MAS Singapore

Agenzia ASIC Australia

Per chi avesse la curiosità di conoscere esattamente tutte le autorizzazioni di cui dispone Plus500 in giro per il mondo, ecco la lista:

  • Plus500UK Ltd è autorizzata e regolamentata dall’Autorità della Condotta Finanziaria (FRN 509909)
  • Plus500CY Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Licenza di CySEC N. 250/14)
  • Plus500AU Pty Ltd detiene AFSL #417727 emesso da ASIC, FSP N. 486026 emesso da FMA in Nuova Zelanda e Fornitore di Servizi Finanziari Autorizzato #47546 emesso da FSCA in Sud Africa
  • Plus500SG Pte Ltd (UEN 201422211Z) ha una licenza per servizi sui mercati di capitale dall’Autorità Monetaria di Singapore per trattare prodotti dei mercati di capitale (Licenza N. CMS100648-1)
  • Plus500SEY Ltd è autorizzata e regolamentata dall’Autorità dei Servizi Finanziari delle Seychelles (LicenzaN. SD039)

 

Depositi e prelievi su Plus500

Per trasferire dei fondi sul conto di Plus500 esistono tre modalità:

  • carta di credito
  • pagamenti elettronici (Paypal, Skrill e altri numerosi servizi)
  • bonifico

Sono tutte e tre molto semplici.

 

visa bonifico bancario maestro mastercard paypal postepay skrill

Per effettuare l’operazione è sufficiente andare sul proprio account, cliccare sulla sezione “Fondi” e successivamente su quella “Deposito” e scegliere quindi il metodo che intendiamo utilizzare.

Ogni tipologia di trasferimento ha sue regole specifiche che potremo visualizzare una volta che avremo selezionato l’opzione che ci interessa.

La stessa cosa vale per i prelievi. Bisogna indicare la modalità prescelta. I tempi di elaborazione della domanda da parte di Plus500 sono molto rapidi. Parliamo di circa una giornata lavorativa.

A questo va poi aggiunto il tempo tecnico previsto da ogni operazione. Da uno a tre giorni per i bonifici e tempistiche analoghe anche per gli altri due metodi.

Metodo di pagamento Carta di credito, PayPal, Neteller, Postepay, Skrill, Netellers, Bonifico Bancario
Deposito minimo 100 Euro
Commissioni Deposito Nessuna
Commissioni Prelievo Nessuna
Valuta Accettata Euro
Opzioni di prelievo Carta di credito, PayPal, Neteller, Postepay, Skrill, Netellers, Bonifico Bancario

 

Costi di Plus500

Attento alle commissioni

Plus500 non applica commissioni alle operazioni di trading.

Si può permettere questa politica per il semplice fatto che i suoi clienti sono trader molto attivi. Su ogni operazione Plus500 guadagna infatti con lo spread denaro-lettera.

Plus500 prevede altri costi:

  • finanziamento della leva overnight
  • costi per la conversione di valuta
  • costo per inattività
  • ordine di stop garantito

 

Strumenti Commissioni AvaTrade
Azioni Zero commissioni
ETF Zero commissioni
Forex da 1 a 50 pips (EUR/USD 3 pips)
Criptovalute da 1% + Bid Ask
Indici da 0.75 a 12 punti
CDF Oro Spread + Overnight fees
CDF Materie prime da 2 a 3.200 pips + Overnight fees
CDF Forex Spread + Overnight fees
CFD Azioni e EFT Spread + Overnight fees
Overnight fees – Sell (Short): 2.9% + Libor
– Buy(Long)i: 6.4% + Libor

Il primo viene applicato quando si fa ricorso alla leva e Plus500 “presta” al proprio cliente i soldi per la marginazione. Il secondo è una normale commissione sui cambi. Il terzo non deve preoccupare i frequent trader.

Il quarto infine è un costo per un servizio particolare offerto da Plus500, di cui si può anche decidere di non usufruire.  A nostro parere è però qualcosa di molto interessante, perché offre una protezione in mercati molto volatili.

Spesso succede infatti che il book in denaro sia sguarnito e che chi è costretto a chiudere una posizione debba farlo a condizioni sfavorevoli. L’ordine di stop garantito annulla questo handicap.

 

Trading con Plus500

trading online sciuro

Plus500 mette a disposizione dei propri clienti tutto il necessario per fare trading ai più alti livelli.

Grazie alla vastissima offerta di Cfd, Plus500 è in grado di coprire qualsiasi asset class in modo molto efficiente.

Il fiore all’occhiello di Plus500 è lo stop loss garantito. Una sorta di assicurazione per non venire travolti dalle ondate di vendite che a volte si scatenano sui mercati.

 

Leva

leva finanziaria

Plus500 offre la possibilità di operare in leva su qualsiasi strumento.

Questo non stupisce perché la marginazione è lo strumento più utilizzato dai trader.

La leva offerta varia da strumento a strumento e per conoscere quella utilizzabile è sufficiente aprire la relativa “tendina” nella schermata per l’immissione degli ordini.

Su alcune asset class, come per esempio le valute, la leva offerta da Plus500 arriva addirittura a 1:300.

Mercati

I mercati su cui è possibile operare con Plus500 è molto ampio.

Per tua comodità ecco un elenco di quelli principali:

  • indici
  • forex
  • materie prime
  • criptovalute
  • azioni
  • opzioni
  • etf

Come puoi ben vedere la scelta è sufficiente ampia per soddisfare anche le esigenze del trader più sofisticato.

Forex

trading forex

Plus500 offre la possibilità di fare trading su ben 66 cambi.

Nessun altro broker arriva a tanto.  Fra le tante possibilità di trading c’è anche il Dollar Index, che non è un cambio come tutti gli altri ma il rapporto fra il dollaro e alcune delle altre principali valute mondiali.

 

Materie prime

trading materie prime

I Cfd sulle materie prime non sono così numerosi come quelli sulle valute ma sono comunque in grado di soddisfare le esigenze dei più esigenti.

In totale sono 22 e coprono ovviamente tutte le principali materie prime e molte di quelle secondarie.

 

Indici

indici di borsa

Sulla piattaforma di Plus500 si può fare trading su moltissimi indici. La società ha infatti scelto di aggiungere ai tradizionali indici delle Borse mondiali anche alcuni indici settoriali.

C’è per esempio quello sui titoli dei produttori di marjuana e quello sui giganti del Metaverso.

Si può addirittura fare scommesse sul nascente settore dei Non fungible token (Nft).

 

Cripto

cripto trading

Le criptovalute hanno fatto la fortuna di molti trader. La loro volatilità è altissima e questo è quello che conta di più per un bravo trader.

Ogni broker che si rispetti deve offrire il maggior numero possibile di criptovalute e Plus500 non fa eccezione.

Ne offre 19. C’è anche il cambio Ethereum/Bitcoin e l’Indice Cripto 10.

 

Azioni

azioni Plus500 è probabilmente il broker con la più ampia scelta in fatto di azioni.

E, tra l’altro, ne continua ad aggiungere.

La cosa molto interessate, poi, è che non è focalizzato solo sulle grandi Borse, come Wall Street, Londra e Francoforte, ma offre la possibilità di fare trading anche su società greche, norvegesi e austriache. Solo per fare alcuni esempi.

 

Strumenti Avanzati

trading futures

Se ti piacciano le architetture finanziarie molto ardite Plus500 ha sicuramente quello che fa al caso tuo. I Cdf sulle opzioni.

Si tratta di uno strumento derivato, il Cfd, su un altro strumento derivato, le opzioni.

Se fossero contenuti in una confezione, ci sarebbe sicuramente l’avvertenza “maneggiare con cautela”.

 

Copy Trading

copy trading

Plus500 non offre la funzione di Copy trading.

Si tratta di una scelta voluta per profilare con chiarezza la propria offerta.

Plus500 è un broker per i trader “duri e puri”. Chi ha bisogno di copiare le operazioni in Borsa può rivolgersi a qualcun altro.

Non è ovviamente escluso che in futuro Plus500 decida di introdurre questa possibilità, ma almeno per ora ha deciso così.

E a noi di Tradingsicuro sotto molti aspetti siamo d’accordo con questa decisione. Con il Copy trading si rischia di operare in Borsa senza realmente capire cosa si sta facendo.

 

Gestione Fiscale

tassazione

Plus500 non funge da sostituto d’imposta. Ovvero non trattiene direttamente alla fonte la tassazione sui guadagni realizzati in Borsa.

Ad anno fiscale terminato invia però ad ogni cliente un documento contenente tutte le informazioni da inserire nella dichiarazione dei redditi.

Chi si avvale di un commercialista deve semplicemente passargli questo documento.

 

Supporto

Fare trading senza un supporto clienti è un azzardo. Questo non è il caso di Plus500. Il suo servizio di supporto ai trader è eccellente.

Servizio clienti

supporto

Plus500 mette a disposizione dei propri clienti tre canali per risolvere i propri problemi o anche semplicemente per fugare dei piccoli dubbi:

  • e-mail
  • chat online
  • WhatsApp

Tutte e tre queste modalità sono molto efficienti. E soprattutto veloci.  Nel trading il tempo è denaro e le problematiche vanno risolte immediatamente.

Fortunatamente gli addetti al servizio di Plus500 sono preparati, reattivi e anche gentili. Cosa che non guasta mai.

 

Formazione

Una sezione della piattaforma di Plus500 è denominata “Accademia del trading”. Il che la dice lunga sull’importanza data alla formazione.

Per affinare le proprie capacità di trader sono disponibili:

  • eBook
  • video tutorial
  • Faq

Sono tutte e tre molto utili, anche le Faq che sono veramente ben fatte ed aiutano a capire molti meccanismi del trading e degli strumenti finanziari.

Ti consiglio di dedicare una buona parte del tuo tempo alla formazione. Sicuramente di più se sei all’inizio, ma non trascurarla anche se hai già accumulato una buona esperienza da trader.

 

Domande Frequenti

  • 👮‍♂️Plus500 è legale?

    Sì certo che lo è! Plus500 è un broker europeo nel senso che, avendo sede a Cipro (per le attività europee) deve sottostare a tutte le normative dell’Unione Europea. E non c’è miglior garanzia per un trader.

  • 🎓 Plus500 va bene per un principiante?

    Plus500 va molto bene per un principiante. Così come va benissimo per un professionista. Non è un caso che Plus500 abbia due profili di account diversi a seconda della tipologia di trader.

  • 🆓 Plus500 è davvero gratuito?

    Plus500 non applica commissioni sul trading di Cfd. Guadagna con lo spread denaro-lettera e con alcune altre voci, come per esempio gli interessi sulla leva. Tutti costi applicati anche dagli altri broker, che fanno però pagare anche le commissioni di negoziazione.

  • 💶 Si guadagna con Plus500?

    Plus500 ti mette nella condizione ideale per guadagnare con il trading. La piattaforma è molto efficiente, le informazioni complete e il supporto clienti professionali. La quantità di plusvalenza dipende solo dalle tue capacità.

  • 📃 Plus500 funge da sostituto d’imposta?

    No. Per pagare le imposte sui guadagni è necessario inserirli nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di una piccola scomodità, che è però più che ricompensata dalle plusvalenze realizzate!

  • In Conclusione

    Se sei o vuoi divenatre un trader Plus500 fa al caso tuo. Se invece sei solo interessato a fare un’operazione ogni tanto, forse è meglio che ti rivolgi altrove.

    Plus500 ha un account base e uno per i professionisti, ma in entrambi i casi si rivolge a chi fa veramente trading.

    Tutta la dotazione di Plus500 è di altissimo livello e va usata intensamente. Chi tentenna si vede applicata una “tassa di inattività”.

    Prima di aprire un conto con Plus500 rifletti veramente sul tipo di investitore che sei o che vuoi essere. Se decidi di essere un trader, vai pure con Plus500.

    Con il nostro plauso per l’ottima scelta.

    Articolo scritto da: Giulio Visconti

    Luca Ferrari

    Di origini lombarde, Giulio Visconti ha sempre vissuto a Roma. Ha studiato Economia e si è specializzato in risk management. Una competenza che ha successivamente applicato alla gestione del risparmio.

    Giulio è infatti un apprezzato Private Banker. L’unico campo in cui non applica la rigida disciplina per la gestione del rischio è la cucina: i pranzi che prepara per gli amici sono “esagerati”

    Giulio